Giù nei testi. Un blog dedicato alle pagine e all’inchiostro – e perché no, anche al digitale. Insomma: qui si parla di libri.
#Giùneitesti #letteraturaeopinioni #recensioniecamomilla
-
Manuale di caccia e pesca per ragazze – Melissa Bank
Immaginatevi la semplicità di Sally Rooney ma senza tediosi problemi di comunicazione tra i personaggi. Immaginatevi Olive Kitteridge, ma con una connessione più visibile tra un racconto e l’altro. Immaginatevi poi una scrittura limpida e immediata, senza fronzoli, e un percorso di crescita segmentato in sette racconti. Melissa Bank ci è riuscita: un romanzo di…
-
Tasmania – Paolo Giordano
“Se proprio dovessi, sceglierei la Tasmania. Ha buone riserve di acqua dolce, si trova in uno stato democratico e non ospita predatori per l’uomo. Non è troppo piccola ma è comunque un’isola, quindi facile da difendere. Perché ci sarà da difendersi, mi creda.” Dove scappereste sapendo che il mondo sta per finire? Qual è il…
-
Notte di battaglia – Miriam Toews
“Emanare luce dall’ interno è un talento, ha detto la nonna. Come le lucciole. E tu secondo me quel talento ce l’hai, Swivina. Hai un fuoco dentro e il tuo lavoro è di non lasciarlo spegnere.” Dicono che una storia senza un grande evento da raccontare non tenga. Secondo me non è vero: le storie…
Chi sono?
Il mio nome è Giulia, ma chiamami pure Giù. Semplice, immediato e più simpatico.
Classe 1995, ariete ostinata e Corvonero sfegatata. Ogni tanto sul blog ospito anche recensioni di esterni: trovo che ascoltare più voci sia interessante e costruttivo, quindi, se vuoi, proponiti pure. I requisiti? Un amore sfrenato per la lettura e una penna che sappia mettere l’acca al posto giusto!
Rimaniamo in contatto?
Se ti va, scrivimi.