
ZIA MAME 🌺
Qual è l’ultimo libro che vi ha fatto ridere?
Quando Patrick rimane orfano, ha solo una zia che possa prendersi cura di lui. Il padre lo ha avvertito, prima di andarsene: incontrare zia Mame sarebbe stata una catastrofe. Quando arriva a New York e la trova nel bel mezzo di una festa a tema Giappone, Patrick non ha dubbi: suo padre aveva ragione.
Zia Mame è il classico personaggio stravagante che porta scompiglio ovunque vada; è vitale, magnetica, ma anche ingenua, fallibile, che è ciò che la rende irresistibile. Conoscete personaggi simili? Io mi sono immaginata una Pippi Calzelunghe adulta 🤭
Durante la lettura, si ride. Lo si fa perché zia Mame riesce a gettare ogni situazione nell’imprevedibilità, perché il povero Patrick non può fare altro che sopportare. Lo si fa perché la scrittura non è mai esagerata, né noiosa: i capitoli sono lunghi il giusto, rendendo il testo semplice da frammentare. Sembrano tanti piccoli racconti cuciti insieme tra di loro, ognuno dei quali concentrato su un episodio della vita di zia Mame.
In parte autobiografico e in parte finzione, quando uscì fu un grandissimo successo, rimanendo nella classifica dei libri più venduti per due anni interi. E pensate che era stato rifiutato da 19 editori! 😱
Se cercate un libro piacevole, scorrevole, scritto in modo semplice, quasi colloquiale, ambientato negli Stati Uniti degli anni ‘30 e ‘40 e molto, molto colorato, Zia Mame fa al caso vostro. È davvero puro intrattenimento! 😊
Rispondi