La vita davanti a sé – Romain Gary

Momò ha nove anni, o forse dieci, undici, quattordici. Non lo sa: non ha madre e non ha padre, ed è cresciuto con Madame Rosa che di pargoli se ne vede affidare a decine. È figlio di una putt4na, è tutto ciò che sa.

Momò ha delle certezze: sa il suo nome, sa di essere musulmano anche se di religione non gli interessa granché, e sa di essere un filosofo, di voler scrivere un libro come I miserabili.

I miserabili, Momo li vede tutti i giorni: lo è Madame Rosa, novantacinque chili di pazzia, lo sono i vicini africani che arrivano a scacciare il demonio dal suo corpo, e lo è Hamil, l’arabo che si prende il compito di insegnargli a pregare. Lo é anche Madame Lola, travestito senegalese col buonumore stampato sul volto. E lo è Momo stesso, miserabile: un bambino che non ha casa e non conosce fortuna, che ha per amico un ombrello e che deve esibirsi come un circense per racimolare qualche soldo.

Indimenticabile, La vita davanti a sé: diorama di vite del quartiere multietnico di Parigi, lo sguardo è però quello di un bambino che non conosce altro. La scrittura è per questo sgrammaticata, ripetitiva, fedele a se stessa e all’età a cui appartiene. Alla Salinger de Il giovane Holden, direi. Ma una volta che si è dentro la storia, seppur sia inaffidabile, in Momò confidiamo. E come non affezionarsi a lui, a Madame Rosa, al rapporto di affettività e dipendenza che li lega, che li smuove, che li devasta?

Un romanzo incentrato sulle persone, solo sulle persone. E il luogo – Parigi, Belleville, il condominio di sei piani senza ascensore – nasce dai loro ritratti. Avete in mente altri romanzi del genere? 😊

☆ ☆ ☆ ☆

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: