Giu nei Testi

  • Home
  • Blog
  • Chi sono?
  • 25 gennaio 2023

    Manuale di caccia e pesca per ragazze – Melissa Bank

    Immaginatevi la semplicità di Sally Rooney ma senza tediosi problemi di comunicazione tra i personaggi. Immaginatevi Olive Kitteridge, ma con una connessione più visibile tra un racconto e l’altro. Immaginatevi poi una scrittura limpida e immediata, senza fronzoli, e un percorso di crescita segmentato in sette racconti. Melissa Bank ci è riuscita: un romanzo di…

  • 23 gennaio 2023

    Tasmania – Paolo Giordano

    “Se proprio dovessi, sceglierei la Tasmania. Ha buone riserve di acqua dolce, si trova in uno stato democratico e non ospita predatori per l’uomo. Non è troppo piccola ma è comunque un’isola, quindi facile da difendere. Perché ci sarà da difendersi, mi creda.” Dove scappereste sapendo che il mondo sta per finire? Qual è il…

  • 20 gennaio 2023

    Notte di battaglia – Miriam Toews

    “Emanare luce dall’ interno è un talento, ha detto la nonna. Come le lucciole. E tu secondo me quel talento ce l’hai, Swivina. Hai un fuoco dentro e il tuo lavoro è di non lasciarlo spegnere.” Dicono che una storia senza un grande evento da raccontare non tenga. Secondo me non è vero: le storie…

  • 18 gennaio 2023

    Il deserto dei Tartari – Dino Buzzati

    “In che razza di ridicolo impiccio era andato mai a cacciarsi, tutto perché non era capace di bastare a se stesso.” Quando Giovanni Drogo viene assegnato alla Fortezza Bastiani, rimane interdetto: è sperduta tra le montagne e appena arriva vuole subito andarsene. Gli dicono che sarebbe meglio aspettasse qualche mese, che andarsene con la scusa…

  • 16 gennaio 2023

    Cattedrale – Raymond Carver

    “Lui ha detto: Mi dispiace, ma non posso mica parlare come qualcuno che non sono. Non sono mica un’altra persona. e fossi un’altra persona, puoi scommetterci che non sarei certo qui. Se fossi un’altra persona, non sarei io. Ma sono quello che sono. Non lo capisci?” Avete presente i libri che lasciano un vuoto? Storie…

  • 13 gennaio 2023

    La fine del mondo e il Paese delle meraviglie – Haruki Murakami

    LA FINE DEL MONDO 🐼 Avete mai letto un libro di Murakami? In totale ne ha scritti quindici, di romanzi. Questo è il quarto: siamo nel 1985 e, nello stesso anno, vince il Premio Tanizaki, uno dei più importanti riconoscimenti letterari giapponesi. Murakami porta in scena due storie parallele. I suoi personaggi non hanno nome,…

  • 11 gennaio 2023

    La vita davanti a sé – Romain Gary

    Momò ha nove anni, o forse dieci, undici, quattordici. Non lo sa: non ha madre e non ha padre, ed è cresciuto con Madame Rosa che di pargoli se ne vede affidare a decine. È figlio di una putt4na, è tutto ciò che sa. Momò ha delle certezze: sa il suo nome, sa di essere…

  • 9 gennaio 2023

    Di cosa parliamo quando parliamo d’amore – Raymond Carver

    Se vi dicessi che questo libro è un romance, storcereste il naso? Il titolo non mente: i diciassette racconti parlano tutti d’amore, ma non come siamo abituati. L’amore nella quotidianità, spesso, non conosce baci. 🍃 Definire l’amore è difficile. Per Carver, l’amore non è una coppia che cammina tenendosi per mano, ma una che si…

  • 6 gennaio 2023

    Zia Mame – Patrick Dennis

    ZIA MAME 🌺 Qual è l’ultimo libro che vi ha fatto ridere? Quando Patrick rimane orfano, ha solo una zia che possa prendersi cura di lui. Il padre lo ha avvertito, prima di andarsene: incontrare zia Mame sarebbe stata una catastrofe. Quando arriva a New York e la trova nel bel mezzo di una festa…

  • 4 gennaio 2023

    Guarda le luci, amore mio – Annie Ernaux

    GUARDA LE LUCI ✨ Avete mai letto un libro ambientato in un supermercato? 🛒 Piccolo, grande, sconosciuto o appartenente a una famosa catena, poco importa: il supermercato come non-luogo ha sempre la stessa forma, le stesse luci e gli stessi meccanismi di vendita. Quando ci si entra, lo si riconosce. ✍🏻 Quando, nel 2012, il…

1 2 3 4
Pagina successiva→

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giu nei Testi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giu nei Testi
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra