Giu nei Testi

  • Home
  • Blog
  • Chi sono?
  • 1 agosto 2022

    E se Biancaneve e Pollicino fossero andat* a scuola? Benvenut* all’Accademia del Bene e del Male.

    “Dentro la foresta primordiale c’è un’Accademia del bene e del male. Ci son due castelli, come teste gemelle: uno benigno l’altro maligno. Prova a fuggire: le vie son bloccate. L’unica uscita è una storia di fate.” Sophie è bella e sa di esserlo. Cura il corpo, fa buone azioni, e sogna che un giorno il…

  • 26 luglio 2022

    Randagi di Marco Amerighi: considerazioni.

    Ci sono libri che, per un motivo o per un altro, vorremmo comprare appena ne sentiamo parlare. Sarà la copertina, sarà la trama, sarà la bizzarra energia che muove la vita e ci attrae verso qualcosa. Chissà. Per me, comunque, Randagi significava andare sul sicuro. “Vedrai che mi piace”, mi ero detta. “Vedrai che fa…

  • 20 luglio 2022

    L’incubo di Hill House – Perché leggere un horror è diverso dal vederlo su uno schermo.

    Io sono una fifona, lo sono sempre stata. Ciò che mi ha sempre fatto paura, però, è la possibilità che nell’invisibile si celi qualcosa che improvvisamente e inspiegabilmente diventa visibile. Insomma: mi hanno sempre fatto paura i fantasmi. Che fosse un racconto scovato sul web e millantato come veritiero o un a trasposizione cinematografica di…

  • 17 luglio 2022

    Pioggia leggera, ma inizia l’estate. Psicologia, io ringrazio te.

    Non pubblico da qualche mese, ormai, e sebbene ami questo spazio che coloro e addobbo a mio piacere, cosa che non mi è riuscita bene neanche con la mia cameretta fisica, quando ero bambina, ho avuto la mente occupata da altro, e il blog è passato in terzo piano, neanche in secondo. La pagina Instagram…

  • 16 marzo 2022

    Una corte di fiamme e argento: il romance di Maas da farfalline nello stomaco

    Complice una sfrenata voglia di distrazione, questo fine settimana ho cominciato e finito il quarto capitolo della saga di Sarah J. Maas ambientata nel fatato mondo di Prythian, Una corte di fiamme e argento. Degli altri volumi ve ne ho parlato, in ordine crescente, qui, qui, e qui. Nonostante non fosse partita a meraviglia, la…

  • 14 marzo 2022

    Le assaggiatrici del Führer secondo Rosella Postorino

    Rosa Sauer è la protagonista del nuovo libro di Rosella Postorino, pubblicato nel 2018 da Feltrinelli. Rosa, insieme ad altre nove donne, viene scelta da Hitler come assaggiatrice personale di tutto il cibo che consuma, nel pericolo che possa essere avvelenato. Così l’autrice racconta (intervista completa su tropismi.it) come è nata l’idea: “Il romanzo è…

  • 8 marzo 2022

    Siamo tutte Persone normali: ce lo spiega Sally Rooney

    E’ sulla bocca di tutti e questo è il suo secondo romanzo, uscito nell’agosto del 2018 per Einaudi. Un successo, quello di Sally Rooney, sfociato anche sul grande schermo: è del 2020 l’omonima serie tv, e presto ne uscirà una basata su Parlarne tra amici, il romanzo d’esordio dell’autrice. Ne abbiamo parlato qui, vi ricordate?…

  • 8 marzo 2022

    ACTA TABULA Marzo 2022

    Febbraio è passato. E’ stato un mese che non ha portato buone notizie sul fronte politico (aka Putin è impazzito, o forse pazzo lo è sempre stato e prima o poi ce lo dovevamo aspettare) e anche se sono riuscita a consegnare la tesi in tempo e quindi, sì, a quanto pare tra poco avrò…

  • 4 marzo 2022

    La corte di ali e rovina: quando il romance è tutto ciò che conta

    Dopo la sofferenza che ho provato nel leggere gli ultimi capitoli, finalmente è finita. Non la saga, figuriamoci: la Maas sta addirittura pensando di scrivere un quinto libro e io sono solo al terzo. Intendo la tortura, quella vera: quando un libro comincia a farti così schifo da non riuscire a leggere che tre pagine…

  • 2 marzo 2022

    L’arabeggiante trilogia di Daevabad: un fantasy di tutto rispetto

    Tutto è cominciato l’agosto passato, quando ho preso il covid: doveva succedere, prima o poi, e dato che il topos della mia vita è proprio quello di prendermi le peggiori influenze d’estate, dovevo aspettarmelo. Ho quindi trascorso le ultime due settimane di vacanza segregata in casa, a sudarmi tutto il sudabile tra febbre e caldo…

←Pagina Precedente
1 2 3 4
Pagina successiva→

Sito web creato con WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Giu nei Testi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giu nei Testi
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra